INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei siti internet italimpianti.it e shop.italimpianti.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
L’informativa non è valida per altri siti web eventualmente consultabili attraverso i nostri links, di cui Italimpianti Orafi S.p.A. non è in alcun modo responsabile.

Titolare del trattamento
Italimpianti Orafi S.p.A
Via Provinciale di Civitella, 8
Frazione Badia al Pino – 52041 Civitella in Val di Chiana (AR)
Cod. Fisc. e P.IVA 00137240511

In seguito Titolare, in qualità di titolare del trattamento, vi informa che ai sensi dell’art. 13 D Lgs. 30.6.2003 n.196 (in seguito codice privacy) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016//679 (in seguito GDPR), che i vostri dati saranno trattati con le modalità e le finalità seguenti:

Oggetto del trattamento
Il titolare tratta i vostri dati anagrafici pubblici (nonché gli eventuali recapiti della persona di contatto all’interno della vostra organizzazione da voi spontaneamente comunicataci per gli adempimenti degli obblighi contrattuali o di legge) ed i dati contabili ammnistrativi contrattuali relativi al rapporto contrattuale con noi instaurato e/o instaurando e non appartenenti alle categorie particolari di dati personali di cui all’art.9 del GDPR (detti anche dati sensibili, ovvero dati personali che rivelino l’origine razziale, etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, biometrici, dati relativi alla salute, alla vita sessuale o all’orientamento sessuale) è dati relativi a condanne penali e a reati di cui all’art.10 del GDPR.

Finalità e base giuridica del trattamento
I vostri dati personali sono trattati senza il vostro consenso espresso (art.24 lett. a b c codice privacy e art. 6 lett.b,e GDPR) per le seguenti finalità:

    1. Adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con voi in essere e/o instaurandi;
    2. Adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine delle autorità;
    3. Prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi; esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.

Potremmo altresì promuovere i nostri prodotti attraverso campagne di newsletter e altre metodologie di marketing, inviti ad eventi fieristici e/o aziendali promozionali ed istituzionali, potremmo inviarvi comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui avete già usufruito, questo nel caso siate già nostri clienti, salvo vostro dissenso (art.130 c.4 codice privacy). La base giuridica del trattamento sono pertanto gli obblighi di legge e di contratto.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei vostri dati è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art.4 codice privacy e all’art’4 n.2 GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

I vostri dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Durata
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto salvi diversi obblighi di legge.

Comunicazione dei dati
Senza il vostro consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) codice privacy e art. 6 lett.b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i vostri dati a Organismi di vigilanza. Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.

I vostri dati personali saranno accessibili ai dipendenti ed ai collaboratori del Titolare specificamente autorizzati dal titolare, nonché i soggetti corresponsabili autorizzati al trattamento.

I dati personali potranno essere trasmessi ai soggetti di cui la comunicazione è prevista per legge, per regolamento, normativa comunitaria, nonché per l’esecuzione degli obblighi contrattuali.

I vostri dati non saranno diffusi né vi è alcuna intenzione da parte del Titolare di trasferire i dati in un paese terzo o ad un organizzazione internazionale.

Diritti
Avete diritto ad accedere in qualsiasi momento ai dati che vi riguardano (art.15 GDPR) e che siano in nostro possesso scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  così come avete diritto, in presenza dei requisiti di legge, a chiedere la rettifica di dati inesatti (art.16 GDPR), o la cancellazione degli stessi (art.17 GDPR) o la limitazione del trattamento (art.18 GDPR) o di opporvi al loro trattamento (art. 20 GDPR) oltre al diritto della portabilità dei dati (art.19 GDPR), fatti salvi comunque gli obblighi di legge e di contratto, avete altresì diritto di proporre reclamo a una autorità di controllo.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei vostri dati per le finalità sopra indicate è obbligatorio in quanto necessario per la conclusione e/o l’esecuzione di obblighi contrattuali e/o legali. La mancata comunicazione dei dati comporta pertanto l’impossibilità di adempiere a tali obblighi.

Non vi sono processi decisionali automatizzati ne profilazione.

COOKIES

I cookies sono file informatici che possono venire salvati sul computer dell’utente (o altri dispositivi abilitati alla navigazione su internet, per esempio smartphone o tablet) quando esso visita il Sito Web. Di solito un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene e la ‘durata vitale’ del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente).

Cookies inseriti in quanto essenziali per il funzionamento del Sito Web
Il Sito Web utilizza cookies proprietari persistenti, al solo fine di offrire un servizio più efficiente (nessuna funzione di marketing).
L’uso di altri cookies persistenti e cookies di sessione (che non sono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire di fornire i servizi e le funzioni del Sito Web in modo completo.
I cookies utilizzati nel Sito Web evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati direttamente identificativi dell’utente.
Gli interessati che non volessero i cookies proprietari di Italimpianti Orafi S.p.A. potranno cancellarli semplicemente andando nelle impostazioni privacy del proprio browser di navigazione e selezionando l’opzione di eliminazione dei cookies.

Cookies inseriti a fini di analisi aggregata delle visite al sito
Il Sito Web si avvale di strumenti di analisi aggregata dei dati di navigazione che consentono di migliorare lo stesso, cioè Google Analytics, sistema messo a disposizione da Google Inc..
In particolare, Google Analytics utilizza dei cookies che vengono depositati sul computer dell’utente allo scopo di consentire al gestore del Sito Web di analizzare come gli utenti utilizzano i siti stessi. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del Sito Web da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP anonimizzato togliendo alcune cifre) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo dei Sito Web da parte dell’utente, compilare report sulle attività del Sito Web per gli operatori degli stessi e fornire altri servizi relativi alle attività del Sito Web e all’utilizzo di Internet.
Per tutelare al massimo la riservatezza degli utenti, di Italimpianti Orafi S.p.A. applica l’opzione ‘masking IP’ messa a disposizione da Google Analytics, che impone al sistema l’oscuramento delle ultime 8 cifre dell’indirizzo IP del visitatore prima di qualunque elaborazione, rendendo di fatto anonimo il dato analizzato.

Come disabilitare i cookies
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per avvertire che dei cookies vengono mandati al dispositivo dell’utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookies. L’utente può fare riferimento al manuale d’istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificare le impostazioni del suo browser.
In caso di dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), l’utente dovrà assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
Di seguito si indicano agli Utenti i link che spiegano come gestire o disabilitare i cookie per i browser internet più diffusi:
Per visualizzare quali cookie siano presenti nelle pagine visitate esistono vari strumenti appositi, come per esempio:

  • Cookies Managerper Firefox
  • Firebug per Firefox (istruzioni)
  • Cookie Audit Tool per Chrome
  • WebCookies, strumento on-line che mette a disposizione l’elenco dei cookie presenti nella pagina indicata e per ognuno la tipologia, la durata e, quando disponibile, il link alle informazioni riguardo la privacy relativa al cookie stesso.

Inoltre i browser permettono di visualizzare i cookie memorizzati e di gestirli scegliendo tra varie modalità.

Ciascun browser presenta procedure proprie per tale gestione, di solito contenute nelle impostazioni del browser all’interno della voce “Privacy”. Di seguito vengono indicate le pagine in cui trovare informazioni dettagliate a riguardo per quelli più utilizzati. Nel caso usiate altri browser siete pregati di consultarne la guida specifica per quel browser.

Possono fare eccezione i cookie usati da Adobe Flash Player, che i browser non sempre sono in grado di gestire. Per modificare le impostazioni relative a tali cookie si deve visitare questa pagina.

Disabilitazione dei cookie
Modificando le impostazioni del browser si possono accettare o rifiutare i cookie (tutti o solo quelli di terze parti, da tutti i siti o solo da alcuni a propria scelta) oppure decidere di ricevere un messaggio di avviso prima di accettarne uno dai siti visitati.
È possibile opporsi alla registrazione dei cookie anche utilizzando la piattaforma di disiscrizione dell’IAB (Interactive Advertising Bureau) Europe.

Cancellazione dei cookie
I browser permettono all’utente di cancellare i cookie presenti, tutti o solo alcuni a propria scelta. Inoltre possono essere impostati in modo da cancellarli automaticamente alla chiusura del browser stesso.

Ultima modifica: 02/11/2020