


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
FIM/RO è il nuovo forno ad induzione magnetica con crogiolo rotante, progettato per la fusione di leghe metalliche e scarti di lavorazione, con un grado di omogeneizzazione senza precedenti.
Coperto da brevetto, FIM/RO ha la caratteristica unica del crogiolo rotante, novità e fiore all’occhiello della progettazione e produzione made in Italimpianti Orafi.
La rotazione del crogiolo si comanda facilmente attraverso un azionamento elettromeccanico che permette di definirne la velocità e il verso – una tecnologia semplice ma dall’applicazione complessa, in grado di fornire notevoli vantaggi.
Il nuovo forno rotativo di fusione ad induzione FIM/RO trova quindi applicazione in molti processi dell’industria dei metalli preziosi:
Questo macchinario è già disponibile in varie taglie da 60kg a 490 kg Au 18kt, e su richiesta fin oltre 800kg per batch.
Guarda il video di FIM/RO cliccando qui sotto:
Primo fra tutti il FIM/RO garantisce un’omogeneizzazione perfetta della lega in fusione, grazie proprio alla movimentazione e miscelazione continua dei metalli all’interno del crogiolo, risultato sia dalla rotazione del crogiolo che dall’induzione a media frequenza.
La perpetua miscelazione meccanica e magnetica permette inoltre un trattamento semplice ed efficace dei materiali di scarto delle lavorazioni come fondenti, crogioli e spazzole in cui possano esservi residui di metalli preziosi e un recupero efficiente dell’oro dalle ceneri provenienti dall’affinazione o dalla gioielleria, con perdite di soli 20-30 g/T.
Per effetto della miscelazione meccanica e dell’aumento della superficie di contatto tra materiale in fusione e crogiolo, dovuto alla rotazione, i tempi di fusione vengono ridotti drasticamente, consentendo un considerevole risparmio energetico.
Il FIM/RO offre anche la possibilità di carico in continuo di materiali metallici sfusi, quali cristalli, polveri, granulati direttamente nel crogiolo di fusione, riducendo i tempi e aumentando l’omogeneizzazione.
La continua miscelazione dei materiali contenuti nel crogiolo, e la loro maggiore esposizione all’aria aumenta inoltre non solo la velocità di evaporazione/gassificazione dei componenti volatili, ma anche il tasso e la velocità di ossidazione dei componenti ossidabili delle leghe metalliche durante l’intero processo di fusione.
Il FIM/RO, come tutti i forni Italimpianti, può essere configurato per le esigenze del singolo cliente, attingendo alla nutrita lista di accessori e opzionali: dalla cappa toroidale per l’aspirazione di fumi al bruciatore per la protezione della fusione e della colata; la misurazione della temperatura diretta di fusione tramite pirometro; il concentratore di flusso – esclusiva Italimpianti Orafi – che permette di guadagnare una resa superiore del 20-30%; il ribaltamento motorizzato comandato anche a filo o radiocomando, disponibile anche proporzionale; visualizzazione, diagnostica, service da remoto, fino all’industria 4.0; kit crogioli.
Aggiunta nel crogiolo durante il processo di fusione, FLUXIT è una polvere fondente che permette di massimizzare il recupero dei metalli preziosi dalle ceneri e dalle polveri sia con forni ad induzione che a gas.
La sua speciale formulazione è stata sviluppata per garantire una fusione più facile, anche quando si ha a che fare con materiali compositi come i RAEE.
Per un avviamento corretto e in sicurezza della macchina, Italimpianti Orafi consiglia il suo starter kit, contenente tutti i DPI, gli strumenti e i materiali necessari.
Lo trovate nel nostro Shop online accanto ai ricambi e consumabili con uno speciale sconto del 15% dal prezzo di listino.