Metalchina (2)

Le imprese Italimpianti Orafi SpA, Tera Automation Srl e Violi Srl hanno costituito un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) finalizzato alla realizzazione del progetto “Metalchina” con l’obiettivo di attuare una penetrazione commerciale del mercato cinese

POR CREO FESR 2014-2020 – Azione 3.4.2 “Incentivi all’acquisto di servizi a supporto dell’internazionalizzazione in favore delle PMI” per la concessione delle agevolazioni a sostegno dell’export delle PMI toscane operanti nei settori del manifatturiero (sub azione a) ed a sostegno della promozione sui mercati esteri del sistema di offerta turistica toscana (sub azione b)

Periodo di realizzazione del progetto: giugno 2016 – gennaio 2018
Importo progetto: € 78.854,00
Tasso di cofinanziamento dell’Unione: 50%

Unità locale presso cui sono state realizzate le spese oggetto del progetto: Via Provinciale di Civitella 8 fraz. Badia Al Pino, 52041 Civitella in Val di Chiana (AR) paese Italia

ITALIMPIANTI ORAFI S.P.A. Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020”
Titolo Progetto: METALCHINA

Le imprese Italimpianti Orafi SpA, Tera Automation Srl e Violi Srl hanno costituito un Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) finalizzato alla realizzazione del progetto “Metalchina” con l’obiettivo di attuare una penetrazione commerciale del mercato cinese mediante una serie di azioni integrate, incentrate principalmente sulla realizzazione di una rappresentanza commerciale permanente, con l’apertura di un ufficio ad Hong Kong.

La Cina rappresenta attualmente il primo mercato per i costruttori italiani di macchinari industriali in generale, anche se negli anni è divenuto contestualmente anche il primo produttore al mondo; per cogliere le opportunità offerte dal mercato cinese le imprese hanno quindi ritenuto necessario essere presenti in loco sia per poter carpire le tendenze emergenti e le peculiarità della domanda cinese, sia per accorciare la distanza tra produttori e consumatori in termini logistico-commerciali e per prendere contatti con potenziali clienti attuando, di conseguenza, una promozione dei propri prodotti direttamente in loco.

Tutte le imprese del partenariato hanno partecipato a fiere internazionali di settore, in alcuni casi, direttamente presso il Pese obiettivo, ed in altri casi in altri Paesi. Le fiere sono infatti considerate uno strumento commerciale e di promozione aziendale di fondamentale importanza per lo sviluppo e l’affermazione del proprio marchio.

Il programma di internazionalizzazione ha infine comportato anche la realizzazione da parte di tutti i partner di progetto, di attività promozionali, che si sono concretizzate mediante la realizzazione di incoming, di attività promozionali all’estero e di azioni di comunicazione via WEB (occorre infatti premettere che ciascun partner ha deciso di attuare la propria strategia comunicativa come ha ritenuto più opportuno ricorrendo ad una attività piuttosto che ad un’altra).

Il progetto “Metalchina” si è rivelato di fondamentale importanza per le tre imprese partner che hanno avuto l’occasione per far conoscere il proprio prodotto nel mercato obiettivo e di per instaurare rapporti con nuovi potenziali clienti.