PRODOTTI

IMPIANTI DI DEMINERALIZZAZIONE

Il processo di demineralizzazione è necessario per eliminare la salinità dell'acqua. Si ottiene mediante resine scambiatrici, (Cationiche “forti” e Anioniche “forti”), che è possibile rigenerare da acido cloridrico e idrossido di sodio (4-8% HCl + 4-8% NaOH).
Le resine sono contenute in 2 speciali bombole con rivestimento interno di polietilene.

L'acqua viene alimentata tramite la pressione esistente nella rete idrica, in alternativa l'impianto può essere dotato di pompa opzionale e serbatoi di decantazione e accumulo.

La capacità di demineralizzazione dipende dalla concentrazione di minerali nell'acqua di partenza e dalla presenza di eventuali altre sostanze.

Ogni litro di resina ha una capacità nominale di trattenere fino a 25g di CaCO3.

Il sistema è composto da:

  • Gruppo di filtrazione con cartuccia in filo avvolto da 10 micron (o rete lavabile da 80 micron)
  • Bypass del gruppo di filtrazione con valvola a sfera
  • Manometro all'ingresso ed all'uscita del filtro
  • Misuratore di flusso con sensore ad impulsi
  • Nr. 2 Colonne di materiale composito e rivestimento interno in polietilene
  • Resine a letto misto
  • Conduttivimetro digitale con Led di allarme

Optional:

  • Colonna di filtrazione con carbone attivo
  • Sistema automatico di rigenerazione delle resine in controcorrente
  • Valvole a sfera per campionatura
  • Pompa centrifuga
  • Serbatoio di accumulo
  • Serbatoio di sedimentazione

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

Le due colonne contenenti le resine sono usate in serie e per ottimizzarne la resa è possibile invertirle quando la conducibilità dell'acqua raggiunge la soglia di 20 μS/cm.  La seconda colonna, meno satura, diviene quindi la prima ad incontrare il flusso d'acqua, fino a che il conduttivimetro segnalerà che anche la seconda colonna si è saturata. In quel momento le resine devono essere rigenerate tramite flusso in controcorrente di una soluzione di acido cloridrico e idrossido di sodio (4-8% HCl + 4-8% NaOH).

VANTAGGI PRINCIPALI

  • Design compatto
  • Facile utilizzo con supporti visivi
  • Facile trasportabilità in blocco
  • Bassi costi di esercizio
  • Manutenzione semplice e completa
DATI TECNICI DEMI/500 DEMI/1000
Capacità produttiva 500 l/h @2-3 bar 1000 l/h @2-3 bar
Colonne per resine Nr.2 x 33 l Nr.2 x 63 l
Quantità di resina 2 x 25 l 2 x 50 l
Capacità totale delle resine 1250 g CaCO3 2500 g CaCO3
Conducibilità Iniziale < 2 μS/cm < 2 μS/cm
Conducibilità con Resine Sature 20 μS/cm 20 μS/cm
Alimentazione Elettrica 15 W - 230V 1F 50/60Hz 15 W - 230V 1F 50/60Hz
Dimensioni ingombro (LxPxA) 800 x 400 x 1800 mm 800 x 400 x 1800 mm

RICHIEDI INFORMAZIONI

Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Input non valido
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Input non valido

ARTICOLI E-COMMERCE CORRELATI