


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
Il processo di fusione è utilizzato per separare i metalli preziosi (PM) e i metalli di base (BM) da residui di materiale inerte provenienti dal processo di incenerimento.
A causa della varietà di sostanze presenti nella e-Waste, l'incenerimento può essere associato alla generazione e dispersione di contaminanti e sostanze tossiche con maggior rischio. I gas emessi durante la combustione e le ceneri residue sono spesso sostanze tossiche.
La lavorazione meccanica è il primo step nel trattamento e-waste, normalmente è un processo effettuato su scala industriale necessario per ottenere un concentrato di materiali riciclati ed anche per separare ulteriori materiali pericolosi.
L'operazione di macinazione è un processo del trattamento e-Waste, effettuata successivamente all'incenerimento, in cui i materiali sono ridotti ad una finissima polvere.
TBRF è un forno piro-metallurgico fusorio rotativo e inclinabile compatto, dotato di bruciatore a soffiatura superiore, progettato specificamente per l’industria del recupero del rame e dei metalli preziosi. Questa tecnologia è stata inizialmente adottata dalle industrie del rame e del nichel ed è ora una tecnologia largamente impiegata per il recupero e l'affinazione dei metalli preziosi.