


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
Il forno per colata continua di metalli e leghe di metalli preziosi è progettato per fornire all'utilizzatore strisce di prodotto di forma definita (quadro, rettangolo, tondo, tubo, nastro, altro...) da inviare alle successive lavorazioni meccaniche di trafilatura, laminazione o altro.
Il forno a colata continua è principalmente composto da due zone sovrapposte, una zona di fusione dei metalli ed una zona di solidificazione controllata degli stessi in una forma definita.
ZONA DI FUSIONE
La fusione dei metalli avviene in un crogiolo di grafite tramite induzione elettromagnetica. Il campo magnetico variabile, generato dal convertitore di frequenza installato sulla macchina, determina la formazione di correnti parassite nel crogiolo in grafite e nel metallo stesso. Il conseguente riscaldamento per effetto Joule determina un innalzamento di temperatura fino ad oltrepassare il punto di fusione del metallo o lega metallica.
ZONA DI SOLIDIFICAZIONE CONTROLLATA
Alla parte inferiore del crogiolo è unita una filiera dello stesso materiale (grafite) che presenta una cavità della forma desiderata dal cliente (quadro, rettangolo, tondo, tubo, nastro, altro...).
Da questa filiera uscirà il metallo nella forma scelta.
La filiera, rimovibile ed intercambiabile, costituisce il fondo vero e proprio del crogiolo ed una volta fuso, il metallo liquido comincia a penetrare della forma della filiera assumendo la forma della cavità.
All'avanzamento della forma metallica in uscita dalla filiera provvede un sistema di traino basato su rulli godronati motorizzati.
• Tutte le funzioni sono controllate da microprocessore
• Regolazione digitale della potenza, velocita’ di trascinamento, temperatura del crogiolo e della filiera
• Alta efficienza grazie al convertitore ad induzione a media frequenza
• Autodiagnostica con messaggi di avaria
• Controllo delle temperatura del crogiolo e della filiera per mezzo di termocoppie indipendenti
• Sistema di prevenzione dell’ossidazione del metallo
DATI TECNICI | FIM/CC 4 | FIM/CC 12 | FIM/CC 22 | |
Capacita’ crogiolo Au/Ag |
Kg 4 Au 750 Kg 2.1 Ag 925 |
Kg 9 Au 750 Kg 5 Ag 925 |
Crogiolo 1 Kg 20 Au 750 Kg 13 Ag 925 |
Crogiolo 2 Kg 36 Au 750 Kg 20 Ag 925 |
Dimensioni max lastra |
50x5 mm | 60x7 mm | 100x15 mm | |
Dimensioni del tubo | Da Ø10 a Ø28 mm | Da Ø10 a Ø35 mm | Da Ø14 a Ø40 mm | |
Dimensioni del filo | 1-2 fili da Ø5 a Ø12 mm |
1-2 fili da Ø5 a Ø12 mm |
1-2-3-4-5-6 fili da Ø6 a Ø15mm |
|
Potenza | 8 KVA | 12 KVA | 25 KVA | |
Alimentazione | Trifase : 50 / 60Hz | Trifase : 50 / 60Hz | Trifase : 50 / 60Hz | |
Dimensioni ingombro | 800x980x1610 mm | 800x980x1610 mm | 1000x1300x2100 mm | |
Peso | 380 kg | 400 kg | 890 kg |