


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
Carrelli Sollevabili con piano in acciaio o ghisa, utilizzati per la colata e la solidificazione di lingotti. Il meccanismo di sollevamente può essere sia automatico che manuale.
FIM/CPU è una gamma di forni a ribaltamento idraulico ad elevata capacità che va dai 45 ai 500 kW di potenza.
FIM/TPU è l'entry level dei forni a ribaltamento meccanico del crogiolo gestito manualmente tramite un riduttore meccanico, che limita lo sforzo da parte dell'operatore.
FIM/NT è la gamma base di forni manuali Italimpianti Orafi, studiata per essere semplice, compatta e utilizzabile in ogni ambiente, la cui potenza va dai 5 ai 12 kW.
FIM/Pt è un forno manuale con un'elevatissima densità di energia progettato per arrivare a fondere Platino e Palladio con l'uso di speciali crogioli.
FIM/FPt è una gamma di forni per la fusione sottovuoto del platino, del palladio e delle leghe dentali con ribaltamento automatico.
È utilizzabile, appunto, per le leghe di platino e palladio al fine di ottenere una fusione senza problemi ed inclusioni gas.
Il forno viene usato per la fusione dei metalli nonché per la fusione di ceneri preziose.
E’ provvisto di un crogiolo senza becco, consente di fondere da 6 a 75 kg di ceneri e fondenti, oppure da 19 a 250 kg di leghe metalliche, in funzione del modello scelto. Il forno, partendo dalla temperatura ambiente, impiega 2 ore e mezza per effettuare la prima fusione; le successive vengono effettuate in meno di 60 minuti. Il ribaltamento del crogiolo viene effettuato mediante due martinetti e centralina idraulica.
I nostri forni FIM/CC di colata continua sono progettati per produrre una vasta gamma di semilavorati di altissima qualità (tubi, lastre e fili).
T-Barmaster™ è un sistema automatico brevettato per la produzione di lingotti d'oro e d'argento di vari formati con la caratteristica superficie a specchio.
T-Barmaster™ è una collaborazione con Tera Automation srl.
FIM/RO è il nuovo forno ad induzione magnetica con crogiolo rotante, progettato per la omogeneizzazione di leghe metalliche preziose e il trattamento di ceneri e e-waste senza uso di gas inerti.
La macchina serve per il lavaggio ed asciugatura di catene e minuteria metalliche, melme di argento e/o cristalli di argento. L’idroestrattore è interamente costruito in acciaio inox lucidato, presenta un paniere estraibile, bilanciato staticamente e dinamicamente.
Tipica applicazione dei forni a ribaltamento Italimpianti è quella di generare anodi e barre utili al processo intermedio di affinazione o semilavorati.
Un applicazione particolarmente utilizzata per questo tipo di impianto è la fabbricazione di Leghe Madri (Master Alloys). La graniglia cosi prodotta è spesso impiegata per la realizzazione di leghe contenenti una percentuale variabile di metalli preziosi (Oro Bianco, Oro Giallo, Oro Rosso, Leghe di Palladio..)
Tipica applicazione dei forni a ribaltamento Italimpianti è quella di generare anodi e barre utili al processo intermedio di affinazione o per semilavorati.
Italimpianti produce una vasta gamma di atomizzatori a gas appositamente progettati per la produzione di polveri metalliche, disponibili in dimensioni ridotte da utilizzare in laboratorio fino ad arrivare ad impianti di grandi dimensioni per una vera e propria produzione industriale.
Impianto per la produzione di polvere/graniglia di leghe metalliche preziose e non, con dimensioni controllabili a partire da una decina di micron sino a qualche millimetro.
FIM/RPG è utilizzato per la produzione di graniglia di leghe preziose e non.
È composto da:
T-Grains crea le condizioni ideali per produrre grandi quantità di grane d’oro e d’argento di primissima qualità e a basso contenuto di ossigeno.
FIM/LING è un forno semiautomatico utilizzato per la produzione di barre da 1 kg e 500 g.