


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
Carrelli Sollevabili con piano in acciaio o ghisa, utilizzati per la colata e la solidificazione di lingotti. Il meccanismo di sollevamente può essere sia automatico che manuale.
i forni Italimpianti Orafi hanno la peculiarità unica nel mercato di funzionare a media frequenza con un generatore ad elevatissimo rendimento che risulta più sicuro per quanto riguarda le emissioni nocive in alta frequenza e che garantisce un energico mescolamento della leghe altrimenti impossibile.
L’alto livello tecnico raggiunto nella progettazione degli induttori, abbinato ad una tecnica di costruzione anch’essa modulare e l’impiego di materiali di alta qualità, garantisce il massimo della produzione anche nelle più severe condizioni. Il forno è composto da un involucro completamente in acciaio inox rafreddato ad acqua in cui ruota la cassa con crogiolo e lingottiera o cilindro per microfusione per la colata basculante. Il ribaltamento della cassa avviene mediante motoriduttore con inverter e joystick proporzionale.
Il forno viene usato per la fusione dei metalli nonché per la fusione di ceneri preziose.
E’ provvisto di un crogiolo senza becco, consente di fondere da 6 a 75 kg di ceneri e fondenti, oppure da 19 a 250 kg di leghe metalliche, in funzione del modello scelto. Il forno, partendo dalla temperatura ambiente, impiega 2 ore e mezza per effettuare la prima fusione; le successive vengono effettuate in meno di 60 minuti. Il ribaltamento del crogiolo viene effettuato mediante due martinetti e centralina idraulica.
Il forno per colata continua di metalli e leghe di metalli preziosi è progettato per fornire all'utilizzatore strisce di prodotto di forma definita (quadro, rettangolo, tondo, tubo, nastro, altro...) da inviare alle successive lavorazioni meccaniche di trafilatura, laminazione o altro.
Il forno a colata continua è principalmente composto da due zone sovrapposte, una zona di fusione dei metalli ed una zona di solidificazione controllata degli stessi in una forma definita.
T-Barmaster™ è un forno a tunnel a induzione progettato per essere flessibile e semplice da utilizzare sebbene racchiuda una tecnologia molto avanzata. Disponibile in diversi modelli, ogni T-Barmaster™ Tera Automation è concepito, gestito e assemblato nella nostra azienda.
Il TBRF è un forno piro-metallurgico che ha molte applicazioni. La tecnologia adottata è stata inizialmente impiegata dall'industria del rame e nichel, ed ora è diventata la tecnologia principale per il recupero dei metalli preziosi.
Nuovo forno ad induzione magnetica con crogiolo rotante, progettato per la fusione di leghe metalliche e scarti di lavorazione.
La macchina serve per il lavaggio ed asciugatura di catene e minuteria metalliche, melme di argento e/o cristalli di argento. L’idroestrattore è interamente costruito in acciaio inox lucidato, presenta un paniere estraibile, bilanciato staticamente e dinamicamente.
Convertitore media frequenza Forno di fusione con ribaltamento idraulico o meccanico Recipiente produzione graniglia Telaio per sollevamento forno fusorio, completo di scale di servizio e di passerella Binari per scorrimento recipiente produzione graniglia
Un applicazione particolarmente utilizzata per questo tipo di impianto è la fabbricazione di Leghe Madri (Master Alloys). La graniglia cosi prodotta è spesso impiegata per la realizzazione di leghe contenenti una percentuale variabile di metalli preziosi (Oro Bianco, Oro Giallo, Oro Rosso, Leghe di Palladio..)
Questi impianti servono per la produzione di lingotti da 1-2 kg, sia in modalità manuale che in modo “full automatic”, comprensivo di robotizzazione per operazioni di pesatura e caricamento crogioli, operazioni di slingottamento ecc.
La fusione dei metalli può avvenire in aria o in atmosfera controllata, sia in vuoto che a pressione atmosferica.
Questo consente di fondere ed atomizzare qualsiasi tipo di metallo anche basso fondente e/o facilmente ossidabile come zinco, alluminio, rame, argento...
Il recipiente serve per la produzione di:
• Graniglia sferica di Oro e Argento fino
• Graniglia sferica di Oro e Argento non fino
• Graniglia a basso spessore e alta superficie destinata all'affinazione.
Il refrigeratore d’acqua tipo “TAE EVO” e’ particolarmente indicato in tutti i casi in cui e’ necessario mantenere la temperatura dell’acqua di raffreddamento dell’impianto entro un determinato campo di valori.