Lo stesso principio spinge gli atomi eccitati a rilasciare luce a lunghezze d'onda specifiche mentre passano ad un livello di energia inferiore, luce che viene misurata da ICP-OES.
Quando un elettrone ritorna da un livello di energia più alto a un livello di energia più basso, solitamente lo stato fondamentale, emette luce di una lunghezza d'onda molto specifica. Il tipo di atomo o ione (ovvero di quale elemento si tratta) e i livelli di energia tra cui si muove l'elettrone determinano la lunghezza d'onda della luce emessa.
La quantità di luce rilasciata a ciascuna lunghezza d'onda è proporzionale al numero di atomi o ioni che effettuano la transizione.
iCAP PRO X Duo ICP-OES ha un sistema di controllo diretto tramite il software ICP-OES incluso. ICAP PRO X ICP-OES fornisce analisi degli elementi in tracce robusta e semplice, un avvio rapido, un software facile da usare e un controllo avanzato degli accessori, garantendo una tecnologia di rilevamento multi-elemento.
Il sistema ICP-OES completo include:
- Un vero spettrometro simultaneo ICP-OES serie iCAP PRO che copre l'intera gamma di lunghezze d'onda in una singola acquisizione, con orientamento verticale della torcia per la massima affidabilità sia per strumenti radiali che duo;
- Kit standard di introduzione del campione acquoso con un nebulizzatore concentrico in vetro, camera di nebulizzazione ciclonica in vetro, torcia al quarzo smontabile fornita con un tubo centrale dal diametro di 2,0 mm, una torcia e un supporto iniettore migliorati, nonché una soluzione di prova a più elementi e a vuoto.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Misurazione simultanea unica con copertura completa della lunghezza d'onda da 167 a 847 nm.
- Generatore RF a stato solido da 27,12 MHz come fonte di alimentazione per il plasma con impostazioni RF ottimizzate per campioni acquosi e organici.
- Policromatore Echelle controllato termostaticamente per analisi ultra stabili con la possibilità di utilizzare Ar o N2 come gas di spurgo.
- Fotocamera CID raffreddata fino a -45 gradi Celsius per un basso rumore di fondo.
- Scatola torcia completamente interbloccata con finestra di visualizzazione di sicurezza e porta scorrevole per contenere il plasma, con unica scatola torcia interna intercambiabile per prevenire la corrosione.
- Pompa peristaltica a 3 canali per un'introduzione stabile del campione, con impostazioni ottimizzate della velocità della pompa per campioni acquosi e organici.
- Design della torcia sviluppato per garantire una semplice installazione e manutenzione, nonché un posizionamento affidabile della stessa per risultati riproducibili.
- Controllo del flusso di gas ausiliario nebulizzato e freddo tramite 3 controllori indipendenti di flussi in massa, con nebulizzatore ottimizzato e flussi di gas ausiliari per campioni acquosi e organici.
- La sicurezza dell'operatore e dello strumento è garantita dal controllo completo di interblocco del flusso di gas e acqua, dello scarico, del policromatore e della temperatura della telecamera.
- Il sensore di drenaggio interbloccato consente un'analisi sicura e non presidiata, prevenendo la fuoriuscita e salvando il campione in caso di interruzioni durante l'introduzione del campione.
- Modalità standby risparmio gas.
- Modalità di riscaldamento veloce.
- Requisiti di alimentazione: 200-240 V, 50-60 Hz, monofase, 16 A (Europa), 20 A (Nord America, Giappone).
Per ulteriori informazioni, siete pregati di contattare il personale dell'Ufficio Commerciale al numero + 39 0575 449235 oppure inviare una richiesta via email a info@italimpianti.it