


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
Lo spettrometro a fluorescenza a raggi X SPECTROSCOUT è diventato un talento a tutto tondo per l'analisi rapida e non distruttiva di piccoli punti e la mappatura rapida di grandi superfici.
Lo spettrometro XSORT a fluorescenza a raggi X è un talento a tutto tondo per l'analisi rapida e non distruttiva di piccoli punti e la mappatura rapida di grandi superfici.
XSORT è uno spettrometro portatile compatto con un design ergonomico per test, screening e analisi rapide degli elementi di una vasta gamma di materiali nelle più svariate posizioni, ambienti e condizioni.
La bilancia di estrema precisione serve per la pesatura dei campioni di metallo da saggiare.
La cappa, mediante l'utilizzo di acidi, serve per separare i metalli preziosi contenuti in un campione di lega, in modo da poter fare un analisi preventiva del materiale e decidere il processo di lavorazione più idoneo.
Il forno di coppellazione serve per togliere dal campione di lega preziosa da saggiare tutti i metalli non nobili.
I forni di fusione per assaggio ceneri della serie FFC sono utilizzati per fondere i campioni di cenere preziosa e ottenere un bottone contenente i metalli nobili presenti nella cenere.
La macchina serve per schiacciare, laminare, ricuocere il coppellino.
La spettroscopia di emissione ottica al plasma accoppiato induttivamente “ICP-OES” è una tecnica analitica utilizzata per determinare la quantità di determinati elementi presenti in un campione.
Il tavolo è di legno rivestito in formica ed ha un piano di marmo anti-vibrante, che serve per sostenere la bilancia analitica.
• Manipolazione sicura delle sostanze chimiche: è sempre opportuno evitare il contatto con sostanze chimiche tossiche. Solvent Manager semplifica il riempimento e lo scarico dei solventi utilizzati per la titolazione. L'utilizzo di Solvent Manager consente di aumentare la sicurezza in laboratorio e risparmiare tempo nella preparazione dei campioni, poiché la gestione delle sostanze chimiche avviene con un semplice clic (One Click).
Terminale ad alta risoluzione dotato di “Touch Screen” dai colori brillanti, posizionabile comodamente e liberamente grazie alla connessione via cavo. Questa caratteristica, unitamente all’inclinazione regolabile del visore, garantisce all’utilizzatore una postazione di lavoro comoda ed ergonomica.
Serve per il prelevamento dei campioni da saggiare mediante trapanatura a bassa velocità.