


52041 Badia Al Pino
- Arezzo -

Mail info@italimpianti.it
Tutti i migliori impianti per la preaffinazione e raffinazione chimica dei metalli preziosi, affinazione chimica oro, argento, platino - Italimpianti Orafi
Gli impianti di affinazione Oro EFZERO, prodotti da Italimpianti Orafi, possono trattare tutte le tipologie di leghe di Oro senza lo sviluppo di alcun tipo di fumi acidi e con il recupero dell'acido nitrico utilizzato durante il processo.
Il buratto in titanio è un nuovo impianto per l’affinazione dei leghe aurifere versatile, durevole e resistente.
Un sistema innovativo che permette di affinare le leghe di metalli preziosi sia con acqua regia che con inquarto.
IAO/BR è un impianto di affinazione a buratto per l'affinazione dell'oro in acqua regia.
Il "buratto" consiste in un cilindro di polipropilene con un’inclinazione di circa 25° che viene fatto ruotare costantemente da un motoriduttore. C'è la possibilità di regolare anche la velocità di rotazione tramite un potenziometro.
Questa continua rotazione consente uno sfregamento adeguato della graniglia e quindi una dissoluzione rapida ed appropriata.
Il processo di affinazione è di tipo chimico ed è realizzato mediante una specifica e rigorosa procedura che utilizza reagenti chimici di base a basso impatto inquinante. Il reattore cilindrico con agitatore è opportunamente progettato per consentire una perfetta omogeneizzazione durante la conduzione del processo e garantire una reazione completa.
Tramite una combinazione di acidi ed il successivo uso di composti chimici è possibile affinare leghe contenenti oro.
L’acqua regia è una miscela di acido cloridrico (HCl) ed acido nitrico (HNO3).
L'impianto serve per affinare, mediante acqua regia, leghe platinifere. La quantità max affinabile con questo impianto è di 1-2-5 Kg/ciclo. La durata del ciclo è di 3 giorni di 8 ore ed il titolo ottenibile è di 999,5/1000.
L'impianto di inquartazione e' costituito da un reattore in acciaio inox o vetro pirex, provvisto di sistema di riscaldamento diretto o indiretto. I tempi di reazione sono compresi tra le 3-6 ore e l'aggiunta controllata di acido nitrico consente di ridurre la quantita' di vapori nitrosi sviluppati.